Sarah e Nando sono una coppia esplosiva. Lui di Napoli, lei svizzera, hanno saputo combinare alla perfezione due culture dando vita a un immenso tesoro sociale, la multiculturalità, e a una bellissima famiglia.
Abbiamo incontrato Sarah per la prima volta un anno fa, quando abbiamo avuto il piacere di conoscere le Doule Lunae (ve le ricordate? Ve ne abbiamo parlato in questo articolo) e le loro splendide iniziative per le donne. Ricordiamo ancora il suo stupore mentre le spiegavamo come ci piace lavorare e le facevamo vedere le nostre fotografie: “Esattamente i ricordi che vorrei avere io! È raro trovare fotografi con una visione simile!”. E così, dopo tante chiacchierate, ha deciso di regalarsi una giornata da ricordare insieme a Nando e ai suoi tre figli, Linda, Nina ed Elia.
Per conoscerli meglio prima del servizio (cosa che ci sta mooolto a cuore e che riteniamo fondamentale per entrare in sintonia e dare vita a un’esperienza davvero magica e unica), ci hanno accolti nella loro casa, con una cena tipica svizzera e un pizzico di accento napoletano. E lì, tra un racconto e l’altro, abbiamo iniziato a progettare insieme il loro servizio fotografico.
Hanno deciso per un picnic e giochi nel verde, nell’Oasi Lipu vicino a casa loro. Hanno pedalato in bicicletta spingendosi fino al fiume, per poi cercare un prato dove stendere il telo e rilassarsi tutti insieme. Linda e Nina a fare le bolle, Elia a fare i dispetti al papà e ad arrampicarsi fino ai rami più alti. Sarah e Nando si abbracciano, ridono, ballano insieme all’ombra degli alberi. Il sorriso di Sarah è dolce, materno. La risata di Nando è forte, contagiosa.
Momenti di svago e divertimento, ma anche attimi di intimità e coccole. In questo pomeriggio c’era davvero tutto.
Il servizio è finito con il loro “Quando lo rifacciamo?”
E noi non ci saremo potuti aspettare una domanda più bella.
Poco prima di salutarci, Sarah ci ringrazia per l’occasione di essersi potuti ritagliare un momento di unione tutto per loro, per essere entrati in una sorta di “bolla”, lasciando tutto il resto fuori.
Ci racconta che ormai Linda, Nina ed Elia escono sempre più da soli e i momenti trascorsi insieme stanno diventando più rari. Molto spesso si fanno servizi fotografici solo quando i figli sono ancora piccoli, e invece noi crediamo che non esista un momento migliore di ADESSO.
Perché si tende spesso a non fare servizi fotografici quando i figli iniziano a crescere? Vediamo ogni giorno fotografie di neonati o bambini nei primi anni di età… e poi? Non sarebbe bello documentare l’evoluzione della vostra famiglia? Gli equilibri che cambiano, il seno che cresce, le personalità che si delineano? Non sarebbe incredibile potersi ritagliare una giornata per stare tutti insieme e fermare gli orologi per un solo istante?
Il tempo che trascorriamo insieme a chi amiamo sembra scivolarci tra le dita sempre troppo rapidamente, inarrestabile. Eppure vorremmo che non finisse mai. Sono questi, secondo noi, i momenti che diventeranno i nostri ricordi più preziosi. I momenti reali, di vita vera.
Siamo felici di essere riusciti a trasformare una domenica in un momento di condivisione.
Ecco il racconto della loro giornata insieme:
La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. Non è fatta solo di grandi cose. Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima respira e grazie alla quale vive.
– B. Yoshimoto –
Ti potrebbero interessare