MERAKI PHOTOGRAPHY
Meraki Photography parla di una storia d’amore. La nostra. E vogliamo condividerla con voi.
Sara
Il mio profondo desiderio di conoscere il mondo e gli altri mi spinge a viaggiare fin dai primi anni dell’adolescenza e a diventare traduttrice e interprete per comunicare con più persone possibile.
Mi avvicino alla fotografia in punta di piedi nel 2009 per imparare un’altra forma di linguaggio, un linguaggio universale, che supera le barriere linguistiche e culturali, che “riesce a rendere visibile un’idea”, e proprio al mio primo corso conosco Alessandro, che mi ha tenuto per mano in tutti questi anni, guidandomi alla scoperta di questo meraviglioso mondo. Poi all’improvviso un brutto incidente mi costringe a letto per due interminabili anni. E la fotografia mi regala la speranza. Mi perdo in immagini e ricordi, cercando di tornare con la mente ai momenti più belli e importanti. Passo giorni immobile a osservare foto su foto, cercando di ricrearmi un mondo fatto di giochi di luci e magia, fino a quando, piano piano, riesco finalmente ad alzarmi dal letto e prendere in mano la macchina fotografica. E allora capisco. Capisco di voler regalare agli altri la possibilità di rivivere i momenti più preziosi, quelli che profumano di gioia e amore. Perché la fotografia è anche questo.
In quel momento il Sogno che avevo insieme ad Alessandro ha iniziato a prendere forma e ha finalmente preso vita il progetto Meraki. Un’idea che già ci affascinava da diversi anni ma che, probabilmente, aspettava il momento giusto per nascere.
La passione per la fotografia mi ha “regalato” l’Amore e uno sguardo nuovo su tutto ciò che mi circonda. E ora mi piacerebbe raccontare il vostro amore attraverso il mio sguardo, con “meraki”.
[lgc_column grid=”50″ tablet_grid=”50″ mobile_grid=”100″ last=”false”]
[/lgc_column]
[lgc_column grid=”50″ tablet_grid=”50″ mobile_grid=”100″ last=”true”]
Cosa mi piace:
- ballare a piedi scalzi
- l’odore della pioggia
- accoccolarmi sul divano con un the fumante e un libro della Nothomb
- le piante aromatiche
- le vibrazioni delle fusa
- i Mehndi
- credere a Babbo Natale
- perdermi tra i profumi delle spezie
- passare le afose giornate estive con Alessandro su un’isoletta greca ad assaporare tzatziki con il vento che accarezza le onde del mare
- il profumo della pelle al sole
- girovagare per le strade di città sconosciute
- l’entusiasmo per le piccole cose
[/lgc_column]
Alessandro
La mia curiosità verso la fotografia nasce a 6 anni quando i miei genitori mi regalano una macchina fotografica. La ricordo ancora… verde e nera, con quel click rumoroso che fa girare tutti. Quell’anno facciamo un viaggio in roulotte in Provenza e rimango affascinato dalle feste in costume tradizionale e lì scatto le prime foto. E al ritorno a casa la Magia: mio padre stampa i rullini in camera oscura. Vengo letteralmente rapito dalle immagini che lentamente prendono forma.
Negli anni successivi ho la fortuna di girare con loro l’Europa e fotografo di continuo, qualunque cosa. Sconosciuti, paesaggi, animali…
Con il passare del tempo da semplice curiosità diventa una vera e propria passione. Non riesco più a farne a meno. Mi permette di immergermi tra la gente, raccontare ciò che non riesco a fare con le parole e superare la mia timidezza.
Affascinato dalla grana della pellicola, inizio a stampare le immagini in casa. Chino nella camera oscura, con l’odore del liquido di sviluppo che arriva alle narici e il giorno che si trasforma in notte, trovo il mio vero Io.
Un giorno un’amica mi fa vedere delle foto in bianco e nero scattate a uno spettacolo teatrale. Quelle immagini mi rapiscono: i gesti, le espressioni degli attori, l’essenzialità del bianco e nero.
È Amore! Mi immergo completamente in questo mondo fatto di emozioni, sudore e storie da raccontare.
Qualche anno dopo a un matrimonio ho la fortuna di vedere un fotografo all’opera e rimango particolarmente colpito dalla passione che mette nel suo lavoro. Inizio ad approfondire questo genere e ben presto ho l’occasione di cimentarmi al fianco di alcuni professionisti. Mi rendo così conto che la Fotografia di Matrimonio non è mero commercio come si può erroneamente pensare. Vi ritrovo i gesti e le emozioni del Teatro, ma qui sono VERI e non vedo l’ora di catturarli.
Meraki Photography nasce dalle nostre comuni passioni, dalla nostra delicatezza e sensibilità, con un bagaglio di esperienze personali e comuni che si ritrovano nelle nostre foto “meraki”.
[lgc_column grid=”50″ tablet_grid=”50″ mobile_grid=”100″ last=”false”]
[/lgc_column]
[lgc_column grid=”50″ tablet_grid=”50″ mobile_grid=”100″ last=”true”]
Cosa mi piace:
- i pic-nic con gli amici, risate, piedi nudi sull’erba, sole e spensieratezza
- la musica indie
- il profumo della torta al cioccolato
- il rintocco delle campane nei borghi toscani che ha accompagnato le giornate della mia infanzia trascorse insieme ai nonni
- il risveglio della natura in primavera
- le ballerine di Degas
- correre a casa a vedere le immagini scattate
- ballare la Taranta nelle piazze della Puglia
- camminare per i boschi alla ricerca di funghi
- le birre artigianali
- rilassarmi guardando serie tv con Sara e il nostro gatto Pedro
- i ravioli cinesi al vapore
[/lgc_column]