Donne che aiutano le donne
È trascorso ormai un anno da quanto ho scoperto l’esistenza di questa incredibile figura, molto conosciuta negli Stati Uniti e nei Paesi nordici ma ancora poco nota in Italia, soprattutto qui a La Spezia.
Affascinata dal femminino, dall’energia e dalla forza della donna e dalla guarigione nel rapporto del femminile, negli ultimi anni ho passato molto tempo a cercare informazioni e materiale sui cerchi di donne e sulle tende rosse per poi finalmente imbattermi nelle doule.
Chi sono le doule? Cosa fanno?
Il termine “doula” deriva dal greco (come “meraki”!) e significa, letteralmente, “colei che serve la donna”. Mi piace definirle “donne che aiutano le donne”. Ma non solo.
In passato la donna in gravidanza, durante il parto e nel puerperio era affiancata da sole donne, che la aiutavano a svolgere le mansioni domestiche, la sostenevano nella cura del neonato e le offrivano il loro sostegno morale. Oggi si sta riscoprendo la figura della doula perché sempre più donne si trovano da sole in questo delicato periodo della loro vita, e spesso si sentono sopraffatte da questo nuovo compito.
Sono donne che promuovono la maternità e la genitorialità consapevoli, sostengono la donna e la coppia sia a livello emotivo sia a livello pratico, forniscono informazioni sugli argomenti inerenti la gravidanza, il parto e il post-partum.
Le doule sono ascolto, accoglienza, calore, supporto, conforto.
Cosa offrono:
- sostegno in gravidanza
- accompagnamento durante il travaglio e il parto
- supporto nel post parto (ascolto, aiuto pratico, sostegno ai nuovi genitori…)
Una doula rappresenta un grandissimo aiuto nei primi mesi da neogenitori: accudisce il neonato e tutta la famiglia. Può accompagnare la mamma a fare una passeggiata con il bambino, a fare la spesa o dal pediatra, preparare il pranzo e aiutare con le incombenze quotidiane e occuparsi del neonato facendo riposare la mamma.
Il nostro incontro con le doule di La Spezia
Avendo passato mesi a letto, non riuscendo a svolgere le mansioni più semplici senza l’aiuto di qualcuno al mio fianco (potete leggere tutta la storia qui), conosco molto bene la necessità e l’importanza di una rete di supporto. Di persone che possano offrire un aiuto materiale e un sostegno emotivo allo stesso tempo.
E così, dopo uno scambio di e-mail e una chiacchierata al telefono, il mese scorso abbiamo conosciuto Sara, Viola e Sarah, le Doule Lunae, in occasione del Castle Vegetarian Festival di Sarzana. Un incontro che ci ha donato tantissimo.
Ci hanno offerto una tisana nel loro “angolo morbido”, ci hanno accolto nel loro mondo, hanno condiviso con noi le loro esperienze e il loro percorso e noi abbiamo fatto altrettanto. Uno scambio davvero potente.
E quindi GRAZIE. Grazie perché fate qualcosa di davvero grandioso.
Ecco qualche immagine dello spazio che hanno allestito al Castle Vegetarian Festival per una sosta allattamento, per un cambio pannolini o per essere semplicemente ascoltate e coccolate.
Troppo spesso sottovalutiamo il potere di un tocco, un sorriso, una parola gentile, un orecchio in ascolto, un complimento sincero, o il più piccolo atto di cura, che hanno tutti il potenziale per trasformare una vita intorno.
-L. Buscaglia –
Ti potrebbero interessare